jdsports-search-image
jdsports-hamburger-image
featured-image

Fashion | 05/01/2022

Le tendenze streetwear per il 2022

L’anno è appena iniziato e questo vuol dire solo una cosa: è in arrivo una ventata di nuove tendenze di moda urbana nelle nostre collezioni di abbigliamento e sneakers! Lasciando alle spalle un 2021 tanto particolare, è ora il momento di scoprire quali saranno i capi che indosseremo di più e che detteranno legge in fatto di street style per il 2022.

Noi di JD Sports Italia abbiamo provato a fare alcune previsioni su quali saranno i trend top che trionferanno come protagonista dello streetwear del nuovo anno.

Tendenze streetwear 2022

Sneakers di ispirazione vintage: classici rinnovati ed effetto consumato

Basta dare un’occhiata a molte delle nuove sneakers che sono state lanciate di recente per notare questa tendenza. La maggior parte delle scarpe sportive che vengono realizzate al giorno d’oggi si rifanno chiaramente allo stile retro che ha caratterizzato i decenni passati, dagli anni ‘70 fino al 2000.

Un’altra tendenza interessante è quella di dare nuova vita alle sneakers classiche. È il caso delle adidas Originals Forum 84, che sono servite d’ispirazione per creare le Forum Bold. Inoltre, si è visto senza dubbio un ritorno alle silhouette del passato che hanno rafforzato la loro presenza sul mercato grazie a collaborazioni iconiche e alle varie release in colorazioni sempre nuove.

adidas Forum
Nike Dunk
Vedi sneakers su JD Sports


Infine, questa tendenza all’ispirazione vintage si rispecchia anche nei materiali e nei colori. Si nota l’intenzione di dare alle sneakers un aspetto invecchiato e vissuto. Il colore dell’intersuola non è più bianco ottico, ma prende un tono crema o giallo chiaro. E che dire delle New Balance 2002R ‘Protection Pack’? Presentate con una tomaia a cui mancano letteralmente dei pezzi per dare l’impressione di essere state già usate e consumate.

Collezioni di abbigliamento unisex: il futuro è la moda genderless

La società sta cambiando e già da tempo abbiamo abbandonato l’idea che esistano colori solo per ragazze o solo per ragazzi. Il prossimo passo sta proprio nell’abbigliamento e nelle scarpe. La moda in generale si fa strada verso le taglie unisex, anche conosciute con il termine inglese genderless, e capi non hanno più un genere definito.

Un paio di sneakers non deve essere necessariamente da uomo o da donna. Se ti piace ed è disponibile nella tua taglia, perché non acquistarlo? Smettiamo di pensare al genere che ci identifica e concentriamoci di più sui nostri gusti personali.

IVY PARK Genderless
IVY PARK Unisex
Vai alla collezione abbigliamento su JD


All’interno della corrente gender neutral troviamo IVY PARK, che nel 2021 ha lanciato collezioni di abbigliamento con taglie inclusive che si adattano alle esigenze di tutti. Speriamo di vedere nel 2022 ancora più brand streetwear che offrano proposte di moda genderless.

Inarrestabili New Balance: sono ovunque e non hanno intenzione di fermarsi

New Balance ha trionfato l’anno scorso ed è diventato uno dei brand più top del momento. Una delle certezze tra le tendenze 2022 è che anche quest’anno New Balance manterrà il suo posto d’onore per quanto riguarda lo stile. Prepariamoci, quindi, a vedere per strada e dappertutto tutte le versioni più recenti di queste sneakers.

New Balance 327
New Balance 878
Vedi New Balance sul nostro sito web


Non hanno mai smesso di ottenere un successo strepitoso: le 327 di Casablanca, le 550 di Aimé Leon Dore o le 2002R di Salehe Bembury sono solo alcuni esempi che hanno segnato una tappa storica per il brand di Boston. Per non parlare delle release più grandi, come la collezione delle 878 nelle sue diverse tonalità di grigio o l’interessantissima reinterpretazione di un classico imprescindibile, le 57/40.

Come? Non hai ancora un paio di New Balance? Scegli le tue preferite su JD, anche nel 2022 saranno senza dubbio sulla cresta dell’onda.

Pantaloni cargo: le tasche non bastano mai!

L’estetica outdoor ha continuato ad avanzare negli ultimi mesi. Un capo tra i più rappresentativi dell’abbigliamento da montagna e da esplorazione sono i pantaloni cargo, che torneranno con forza nella moda streetwear per il 2022. Si tratta di una tendenza che vuole trasferire lo stile outdoor adattandolo alla città, ottenendo così un modello che vanta il massimo della praticità, anche grazie all’uso di tessuti estremamente resistenti.

Pantaloni cargo neri
Cargo pants neri
Vedi i pantaloni cargo su JD


Se non conosci bene lo stile di cui stiamo parlando, i pantaloni cargo (o cargo pants) sono arricchiti da tasconi multipli, di solito all’altezza della coscia o delle ginocchia, posti sui lati delle gambe. Queste tasche sono caratterizzate da una patta, o più spesso da una chiusura a zip. Qualche anno fa, li potevamo notare solo in stili urbani specifici, ma ormai sono sempre più diffusi e si adattano facilmente a qualsiasi tipo di look e stile.

Molte marche di moda sportiva propongono le loro versioni dei pantaloni in stile cargo per le ultime collezioni, come FilaNikeThe North Face o Hoodrich.

Viva la sostenibilità: sneakers con materiali riciclati

Ancora una volta, l’attenzione all’ambiente sarà presente come forte tendenza nel 2022. Forse non ci hai fatto molto caso, ma esistono sempre più sneakers sul mercato che vengono prodotte secondo processi eco-friendly. Perché sceglierle? Danno nuova vita a materiali post-industriali, evitano gli sprechi di risorse e permettono il riciclo di tantissimi materiali. 

Nike Air Max Pre-Day
Nike Vapormax 2021
Vai alla collezione moda sostenibile


In passato, era molto evidente quando una sneaker era stata realizzata con materiali riciclati, ma adesso non è più così facile notarlo. Le tecniche di realizzazione hanno fatto passi da gigante e guardando un paio di Nike Air Max Pre-Day o di Vapormax 2021 non diresti mai che sono state ricavate da materiali che hanno avuto una seconda vita. Una cosa è certa: non ci sono più scuse per iniziare a camminare con scarpe più sostenibili, grazie all’impegno dei brand e alla varietà di modelli proposti nelle loro collezioni.

E con questo è tutto! Sicuramente, nuovi trend si si faranno notare durante il 2022 per questo ti diamo appuntamento sul nostro blog JD per tenerti aggiornato sulle novità. Se ti è piaciuto questo articolo, continua a leggere a confronta le nuove tendenze di quest’annno con i trend del 2021.

Tendenze streetwear 2021

Homewear: una maggiore attenzione ai vestiti per stare in casa

All’inizio del 2020 nessuno di noi avrebbe mai potuto immaginare che avremmo passato così tanto tempo in casa. Durante quei mesi avrai notato altre cose: che avevi un vicino DJ e non lo sapevi; che fare il pane non era poi così difficile; che indossare un bel pigiama era essenziale…

Scegliere vestiti comodi e belli per stare a casa è uno degli obiettivi di questo 2021. Butta via il completo in pile con gli orsacchiotti, adesso ci sono diverse opzioni di completi stilosi e di alta qualità con cui ti sentirai a tuo agio (per fare la tua sporca figura anche in videochiamata).

Qui entrano in gioco le felpe di cotone, le t-shirt basiche e i pantaloni della tuta stile jogger. Per non menzionare l’intimo: adesso miriamo ad avere calze, boxer, mutande e reggiseni comodi, di qualità e soprattutto che durino nel tempo.

Sneakers: back to basics

Non vedremo molti “esperimenti”, se così si può dire. Tendenze ultrafuturistiche e design audaci verranno messi da parte per lasciare spazio ai modelli classici come Vans Old Skool, Converse Chuck Taylor, Nike Air Force 1, PUMA Suede o adidas Superstar. Versatili e casual, impossibile sbagliare con queste scarpe.

Comfort è la parola d’ordine ed è sempre più importante nella scelta delle nostre nuove sneakers. Che siano belle non è sufficiente, deve anche essere facile camminarci. Per questo motivo verrà rivalorizzato anche il mercato delle scarpe sportive.

Moda urbana ed eco-friendly, materiali sostenibili

I brand sportivi si stanno trasformando prendendo coscienza della moda sostenibile. Per esempio, le Vapormax 2020 e le AF1 Crater sono realizzate con materiali riciclati e adidas ha lanciato la sua linea di sneakers eco-friendly e vegane. La cosa migliore è che questo è solo l’inizio! Queste collezioni sostenibili cresceranno molto nei prossimi mesi e non vediamo l’ora di scoprire i nuovi modelli che ci riserveranno.

Sia per l’abbigliamento che per le scarpe, la moda sostenibile sarà una delle tendenze n°1 del 2021. Riutilizzo di materiali di scarto, tessuti riciclati, produzioni sostenibili, tutto questo per ridurre al minimo l’impatto ambientale. Non possiamo che dichiararci felici ed orgogliosi di queste scelte e di queste iniziative eco-friendly.

I colori Pantone del 2021

Quando si trata di scegliere il colore dell’anno, Pantone non si sbaglia mai. Per il 2021 ne ha scelti due: Ultimate Gray (17-5104) e Illuminating (13-0647). Il primo è una tonalità di grigio sobria, classica e versatile. Il secondo è una tonalità di giallo che trasmette positività e allegria.

Non sono i colori che ti aspettavi? Noi ti consigliamo di abbinarli insieme per un total look pieno di stile e con quel tocco di vitalità di cui abbiamo sicuramente bisogno.

Preparati a vedere Ultimate Gray e Illuminating nelle prossime collezioni dei tuoi brand preferiti.

Se ti è piaciuto questo articolo, continua a leggere a confronta le nuove tendenze 2021 con i trend del 2020.

Tendenze streetwear 2020

Senza dubbio alcune tendenze del 2019 si sono viste anche 2020. Abbiamo visto molte versioni alternative delle Air Jordan 1 o delle Nike Air Force 1 ma anche nuove collaborazioni con grande hype!

Mix and Match di fantasie e stampe

Una delle tendenze che continuerà a dominare anche il 2020 è quella dei disegni decostruiti e originali come le Nike LD Waffle x sacai.

Da JD Sports ci stiamo già preparando all’arrivo di queste grandi novità come le Nike Air Force 1 Shadow che presentano un design copy & paste con diverse sfumature di colore, doppio swoosh, doppia etichetta e doppio logo AIR.

L’idea dietro questo tipo di disegno è quella di fondere due scarpe in una sola per un nuovo modello ibrido.

Sperimentare con nuovi materiali

A volte si ha l’impressione che tutto sia già stato inventato, sperimentato, ideato, e perfino pensato. Così i top brand streetwear spingono la loro creatività a livelli estremi e rischiano giocando con un mix di materiali e stampe o aggiungendo dettagli e accessori.

Un esempio emblematico di questa tendenza sono le Nike Air Force 1 con velcro. Le sneakers arrivano complete di ben 3 Swoosh in colori diversi per personalizzare ogni outfit e cambiare così il design delle scarpe senza la necessità di doverne comprare un altro paio. Cambiare lo Swoosh sarà semplice come strappare un cerotto! Insomma… le potenzialità di questo accessorio non sono da sottovalutare.

Anche la collaborazione tra adidas Originals si fa ogni anno più interessante lanciando nuovi modelli con tessuto riflettente e suola che si illumina al buio. Ciò dimostra che anche i grandi che dominano la scena streetwear si stanno spingendo oltre i limiti dell’immaginabile con risultati da perdere la testa.

In questa gara all’innovazione abbiamo visto le Nike Vapor Street x Off-White con un inserto in plastica a coprire la tomaia, Air Jordan 1 che cambiano colore, Air Force 1 x Olivia Kim o adidas Superstar x Blondey McCoy con inserti trasparenti. Nike è addirittura uscita con un modello di Air Force 1 x Clot con un tessuto che si poteva grattare per trovare una colorazione diversa sotto. Incredibile!

Il bello è che il gioco è appena cominciato e ci rimane ancora tutto l’anno per scoprire i nuovi modelli di Nike, adidas e delle altre marche che giocano e sperimentano per soluzioni inimaginabili.

L’influenza del trail running e dell’outdoor

Già nel 2019 abbiamo visto come i top brand sperimentavano mischiando streetwear e outdoor o streetwear e abbigliamento tecnico. Sembra proprio che questa sarà la tendenza anche per il 2020 seguendo l’esempio di marchi come Balenciaga con le Track 2 che rompono ogni schema e ogni barriera dello stile.

Alcuni modelli passati presentavano già questo trend in un design avventuriero. È il caso delle New Balance 997H x Cordura e delle nuove colorazioni delle Stan Smith o Continental 80 sulle tonalità del verde e del marrone con lacci più sportivi. Sono piccoli particolari ma si sa, il grande cambiamento sta proprio nei dettagli.

Ovviamente troviamo anche nuovi modelli che si sommano alla corrente del trail running. Un esempio sono le Nike Air Max 270 Bowfin con un design che combina il tipico stile AM 270 all’estetica della collezione Nike ACG. Le colorazioni sui toni del marrone e del grigio, i materiali resistenti, il sistema di allacciatura rapido: tutti questi dettagli contribuiscono a stravolgere lo streetwear fondendolo con lo stile outdoor in una nuova proposta ibrida.

Un altro esempio sono le PUMA Trailfox che prendono il disegno originale del 2000 per aggiungere inserti sovrapposti e cinture decorative su di una suola dentata che assicura il massimo del grip.

Ovvimente questo trend porta alla luce anche modelli davvero pensati per correre o per le escursioni in montagna come le adidas Kanadia Trail o le adidas Terrex Swift R2. In questo modo avrai un 2×1: un paio di sneakers outdoor perfette sia per lo sport che per la città.

L’archivio vintage: dagli anni ’70 al 2000

Abbiamo già visto come il 2019 sia stato fortemente influenzato dalla moda anni ’80 e ’90 ma adesso i designer vogliono scavare ancora più a fondo tra gli archivi vintage e riportare in auge le cosiddette “scarpe da tennis” anni ’70. Dimenticate troppo a lungo, quest’anno saranno di nuovo presenti per le strade per un modern look dal gusto retro.

Versatili, semplici, facili da abbinare e classiche. È il caso di sneakers come le Vans Era del 1976 e delle Converse All Star del 1974. Tutti conosciamo questi modelli e tutti li amiamo grazie alle loro linee semplici che si dimostrano sempre attuali.

Dal ’79 adidas riprende le Handball Spezial e le adidas Jeans, perfette per completare qualsiasi collezione di sneakers degna di questo nome.

Per quanto riguarda il trend trail running, Nike spicca tra i top brand con le Cortez del 1972, le Waffle trainer del 1974 e le Daybreak del 1979. Alcuni di questi modelli sono già riapparsi nel corso del 2019 grazie a collaborazioni con altre marche o artisti. Parlando di sport è impossibile non nominare le Nike Blazer del ’72 da basket, rese ancora più note grazie alla serie Stranger Things.

Quest’anno però non prenderemo ispirazione solo dagli anni ’70, bensì anche dal 2000 soprattutto per quanto riguarda la tendenza running retro caratterizzata da colori audaci e dettagli metallizzati come le Nike Shox.

Non dimentichiamoci delle Pegasus 6000 o delle GEL-Kinsei OG di Asics. Sono modelli nuovi ma dobbiamo ammettere che presentano un’estetica vintage propria del 2000.

Questo sarà un anno d’oro per gli amanti del vintage, finalmente potremo trovare le sneakers perfette da abbinare ai nostri outfit retro, sperimentare e concepire nuovi stili.

Collaborazioni uniche

I brand sanno perfettamente che impazziamo per le nuove collaborazioni. Il fine di questi brevi matrimoni tra brand e artisti, o tra brand e tv è di creare un prodotto unico e irripetibile che unisca il meglio di entrambe le parti.

Nel 2019 abbiamo assistito alla collaborazione di Travis Scott con Nike e Jordan e abbiamo sentito molto parlare di quella tra Prada e Superstar. Noi di JD scommettiamo sul successo delle Ozweego x Pusha T e per i modelli Ultra Boost, NMD, Alphaedge 4D e Nite Jogger x Star Wars.

In generale c’è sempre più richiesta di questo tipo di collaborazioni da parte degli sneakerhead per cui nel 2020 i designer cercheranno di rispondere alla domanda offrendo più alternative come il lancio del nuovo brand Ivy Park di Beyoncé che marcherà una nuova tappa della storia adidas.

Gli amanti dello streetwear stanno anche aspettando i nuovi modelli delle adidas. Ormai questa collaborazione è una leggenda e i seguaci sono pronti ad accettare qualsiasi novità, dalle più innovative e audaci ai semplici colori nuovi.

Hai preso appunti sui nuovi trend del 2020? Lo streetstyle non si ferma mai ed è sempre in continua evoluzione. Per non rimanere indietro, inizia subito a fare posto nell’armadio e nella scarpiera per aggiungere pezzi unici alla tua collezione.

 

Più articoli come questo

Prossimo articolo